un povero fesso che ama molto dare di sè l'idea di essere la somma di tutti gli ebrei perseguitati del mondo dai tempi dei faraoni ad oggi (il che è particolarmente fastidioso quando recita questa parte con gente che davvero ha avuto parenti ammazzati nei lager, e quindi ne sa qualcosa di persecuzioni reali, e non da paranoici), piagnucola di essere un povero ebreo invisibile perchè non gli hanno preso un commento su un blog. Dopodichè qualcuno scrive un commento al post del suo blog in cui si puntualizzano certe cose che mandano a puttane l'idea propagandata dall'hasbara che "noi israeliani faremmo la pace col mondo intero anche domani, sono loro, i perfidi palestinesi nipotini di quel nazista del muftì di Gerusalemme, che vogliono cibarsi di frattaglie giudaiche e quindi ogni tanto siamo costretti a rasarne un migliaio o due, per autodifesa". E, toh, non passa...
mercoledì 13 ottobre 2010
sabato 17 luglio 2010
In the white imagination, Barack Obama represents, not the “End of Racism” but rather, the end of the struggle to end racism."
Barack Obama and the “End” of Racism
By Juan Santos
“It’s impossible for a chicken to produce a duck egg. The system in this country cannot produce freedom for an Afro-American. It is impossible for this system, this economic system, this political system, period…
________________________
"Yes, I am personally the victim of deferred dreams, of blasted hopes." -MLK - 12/24/67
"The judgment of God is on
___________________________
“What life has taught me
I would like to share with
Those who want to learn...
Until the philosophy which hold one race
Superior and another inferior
Is finally and permanently discredited and abandoned
Everywhere is war, me say war
That until there are no longer first class
And second class citizens of any nation
Until the colour of a man's skin
Is of no more significance than the colour of his eyes
Me say war
That until the basic human rights are equally
Guaranteed to all, without regard to race
Dis a war
That until that day
The dream of lasting peace, world citizenship
Rule of international morality
Will remain in but a fleeting illusion
To be pursued, but never attained
Now everywhere is war, war
And until the ignoble and unhappy regimes
that hold our brothers in Angola, in Mozambique,
South Africa sub-human bondage
Have been toppled, utterly destroyed
Well, everywhere is war, me say war”
- Bob Marley -
Barack Obama deeply troubles me. As a Mexican who grew up in a Black neighborhood in the
So, I was a little stunned and more than a little confused when, as I entered my 20’s, I had to confront how different I was from people in the white world and in the Mexican world. I didn’t realize it as a teenager, of course; It was just natural. But as I came into deeper contact - and sharp conflict – with the world I had not grown up in – the world outside of the working class area that people now would call the “ghetto,” I came to realize that while I had not adopted Black culture, I viewed the world through a Black lens; and since I had only been a kid when I developed the lens, there was little about it I could articulate, and almost nothing I could find to help me illuminate my experience of what post modernists and other people who long to go slumming these days now call “the borderlands”- a phrase they ripped out from under Gloria Anzaldua, a Chicana lesbian feminist writer, poet and cultural theorist. They talk about “alterity” and “difference,” and it’s nothing more than chic poses and impotent cultural elitism by those who have no authentic experience of what difference really is.
Growing up on the border I grew up on was not exotic; nor did I think of it as a kind of crucifixion or torment. It was just normal. The Black world and my odd presence in it were just normal. The sense of torment would only come later, when I learned that I reacted to white middle class bullshit – the “polite” evasions of naming the daily realities of power and pain that characterize the white middle class – just the way any Black youth of my time would have reacted. They dumbfounded and enraged me. It took a long time to get that they are not just outright phonies, straight-up deliberate hypocrites, almost every one of them - but that they don’t see - and that for that reason, they are very dangerous to those who do. My reality was not their reality.
Today, I am blessed to have a radical white friend, Tim Bennett, who gets this clearly. He calls white people like this “Not-Sees.” His pun is intentional. But I didn’t get the white world at all as a kid. They just enraged me. Not one of them talked straight, as far as I could see. The “nicer” they were the more they enraged me.
The real torment came later, when I had to learn, not only to see, but to fully articulate what I see. And for someone in my position, there were very few guideposts then for me to follow. I had to learn for myself and largely from myself which part of me was which, what was Mexican, what was absorbed from white culture, and what was Black in how I experienced myself and the world I lived in. It’s easy now; I can switch culture and tone like switching a channel or clicking a link. I can do it, but usually I don’t bother; I just come from where I am at the moment, secure in who I am and what I know about the world and the dynamics of it that I am meeting in the moment. I rely less on my own tone than on understanding and knowing how to listen. Then, however, it was all sheer suffering.
I came from both inside and outside the Black world. My reality was Black reality, a Black world – and even at that it wasn’t really mine, in a sense, although I grew up in it. The Mexican community wasn’t quite mine either: I was lacking in the proper resepto, and there was nothing – or very little, of the agachado in me. I was arrogant, a sinvergüenza. Besides, my Spanish was poor. White people very often had no idea what to make of me; I felt they instinctively feared me, and I despised their thinly veiled brutality.
I reacted to the world like a Black youth, not as a Mexican or white youth would react, and I didn’t understand it.
When I was 16, I used to buy The Black Panther newspaper at a little convenience store across from the local supermarket on what is now called
Here’s one simple example. About half the workers at my place of employment are people of color. Supervisors are hired in-house, as a rule. The boss is a “liberal” white woman in a company whose work is devoted to “liberal” causes. She came to our office after busting a union on behalf of the company in another city. In her first year and a half here not a single person of color became a supervisor. In my case, she tried to fire me – she sent my case to the corporate president and the corporate lawyers to see if they could fire me for having organized a union in another, similar workplace in the past. I came to work every day for four and a half months last year not knowing, if, that day, I would be fired. That’s the way it is, that’s the atmosphere white Amerikkka - liberal and conservative alike - has created for poor people and minorities.
Yes, of course, those of us who work there are the working poor. The “passionate” liberals who run the company act like they never heard of a living wage - but there is a shelf in the kitchen with “free food” for the people whose paycheck didn’t stretch far enough this week. It’s bought with money the liberal boss solicits from the workers. No one says anything. We all know the nature of the white liberal façade; We all know we’ll be punished if we speak up, if we demand equality in hiring or a raise, much less a living wage. So, our rage simmers in a pot with a tight lid. There’s one guy, though, who has blown up at work a couple of times over racist incidents at work. He’s one of the company’s most productive employees. I was told by a lower level supervisor that he was passed over for a promotion only because he’d gotten angry on the floor about racism – he’d created “conflict.” He wasn’t trustworthy.
So we stay silent, as a rule, on the job. We stay silent as a rule, in the white world.
Barack Obama is the living symbol of our silence. He is our silence writ large.
He is our Silence running for president –
With respect to Black interests, Obama would be a silenced Black ruler: A muzzled Black emperor. A Black man at the head of the White Amerikkkan State – one who’s unwilling to speak truth to power, but more than willing, like a Condi Rice or a Colin Powell, to become that power and to launch wars of aggression against other people of color.
In Obama’s case the targets will be Iran (which he has threatened with “surgical” missile strikes) and Pakistan, rather than
Even ABC News notes that “Obama, one of the more liberal candidates in the race, is proposing a geopolitical posture that is more aggressive than that of President Bush.” Washington Post columnist Robert Kagan, in a column entitled “Obama, the Intervensionist,” cites Obama’s claim that “he wants the American military to ‘stay on the offense, from
That’s another matter. Most of us at my workplace, for example, don’t want to become that power, we don’t want to lord it over others or punish them if they disobey the corporate rules, much less the rules of Pax Amerikkkana. We don’t want to “succeed” that badly, not badly enough to sell our souls and boss around - and certainly not kill - people who, we know, suffer every day just like we suffer.
Nor do we want to be cops – pigs – or to be the commander in chief of pigs, be they local police or the cops of the world. No one imagines themselves the commander.
We’d like things to be better in our personal lives, of course, if we could have them better and still feel clean.
And that’s the Obama equation. Keep your Black/ Brown mouth shut and you can “succeed.” And you can still feel “clean.” Here we have the real story behind Obama’s portrayal of his squeaky clean-ness. Yes, Black man, yes, Black woman, you can have power in this killer-racist system and stay “clean.” In Obama’s carefully constructed image lies a symbolic resolution of a profound inner conflict that all people of color in the
Obama plays the role of a Black Cinderella. He does for Black folks what Cinderella does for girls. He shows that oppression and silence can be good for you – at least if you are the one the prince chooses, or if you are the one who gets to be the prince. It’s total fantasy. It’s a glass slipper that will break at the arch and be turned on us like a broken beer bottle or a jagged-edged knife; the same knife Obama has threatened to turn on the people of
But, he’s getting over with it, if for no other reason than that the inner conflict I’ve described remains largely unconscious for oppressed people in the
There is, of course, a racist subtext to Obama being called “pretty”- it’s the subtext of internalized racism and the imposition of an internal color-caste system within the Black nation itself, a color-coded stratification held over from the era of slavery - the era of the “mulatto, the “half-breed,” “quadroon” and “octoroon”; a caste system in which “whiter” is better – smarter, “prettier,” more worthy, etc.
The rest of the racist subtext is this: Obama, with his extraordinary intelligence and presence (by any standard), is, in the eyes of white Amerikkka,(and, according to the standards of the so-called “Enlightenment,” which still rule the thinking of Euro-Americans) the half-white, and thus, half-redeemed “Black savage” – “redeemed” by his “white blood”, “civilized” by it - redeemed by his relative whiteness- ultimately redeemed and refined by the white nation itself.
The question from the Black perspective has been posed as to whether Obama is “Black enough” – which is to say, “Is he loyal enough to the Black nation? The more decisive question, viewed from the white electorate’s standpoint, at least, is this; “Is he white enough, is he loyal enough to whiteness and to the white nation?” That’s why the question of his religion, and of his Arabic name, are points of attack and vulnerability from the standpoint of the more openly racist and xenophobic sectors of the white public. That’s why his “patriotism” is also questioned, unlike any white candidate. After all, everyone in the
Obama is not being judged on the “content of his character” – the question of how his character is perceived in a racist nation and, conversely, among a colonized African people, is a question that is sociologically inseparable from the color of his skin.
Many people, nonetheless, think Obama is the realization of Dr. King’s dream. The power of this archetype is immense. It’s why the completely empty catch-phrase “Change” works for him, and it’s the deeper reason for the quasi-religious wave of “Obama fever.” Obama is Cinderella and King’s Dream rolled into one. He’s even had the myth of Kennedy’s so-called “Camelot” invoked on his behalf. For many, he’s not only phenomenally charismatic, but irresistible. There’s even been talk of an “Obama Cult.” {The comments at this link, many of which attack the essay, are every bit as interesting as the essay itself.}
But, if Obama is the realization of King’s dream, then the price of the dream is silence. And, as the slogan goes, “Silence = Death.” If Obama is the realization of King’s dream, then the price is silence about the oppression of Black people - and the abandonment of the millions locked away under the conditions of mass incarceration that have replaced Jim Crow. If Obama is the realization of King’s dream, then being Black means being white – then Black is white, or at least it’s Black on white terms. It’s a Blackness that dare not speak its name.
Obama’s shot at the presidency doesn’t signal the end of racism in the
The functioning of this new dynamic of racism is plain to see in Obama’s attitude toward the newest persecuted “Other” in
His campaign even lifts and translates the migrant chant of “!Si Se Puede!” into English as “Yes we can,” and uses it as a slogan. (Obama himself has been a prime beneficiary of the mass opposition of the wrongly labeled “New Civil Rights Movement” in 2006 – the pro-migrant movement that not only cracked open and deeply divided the Republican Party so severely that it has not been able to re-group, but that also put white Amerikkka on notice that a it would never get by with making instant felons of millions of Brown people, and that openly racist persecution, at least, would not be tolerated from Republicans or anyone else.)
Obama favors driver’s licenses for the undocumented, but he’s all for the Apartheid Wall being built on the
Obama’s attitude toward brown migrants is the much the same as that of white liberals toward the Black middle class. It’s much the same as the attitude of the white ruling elite toward him. Keep up the racist wall, but give the “trustworthy ones” a pass. In the case of the Black middle class, the “trustworthy ones” are the ones who maintain silence about oppression. In the case of immigrants the “trustworthy ones” are the ones who have “learned English”, and “ have paid a fine,” as Obama puts it, for the violation of having been driven from their countries by hunger - by the gutting of their nation’s economies by the global capitalist empire headquartered in the
Even more telling is Obama’s refusal to recognize the right of Palestinians to return to the land stolen from them by
Like the Israelis themselves, Obama wants a separate Palestinian state – separate, but certainly not equal.
There can be no authentically autonomous Palestinian state located on the border of a nuclear-armed
Obama knows the rules of the game, after all - he is the rules of the new race game- his candidacy itself is a manifestation of the new system of racism.
He knows how to make white Amerikkka feel good about the status quo, here and abroad.
There’s a reason for that.
If he told the truth, if he stood up for justice, and on that basis, authentic healing, he couldn’t be president.
Like King.
Like Malcolm.
Dead, like Steven Biko of the Black Consciousness Movement of Azania /
Or imprisoned for decades, like Nelson Mandela was.
But Barack Obama doesn’t have that kind of vision and courage.
And he’s not, in the end, even a street activist. He’s been bought. What kind of “street activist” or “community organizer,” after all, ends up a millionaire?.
One who won’t say what white people don’t want to hear.
What white Amerikkka doesn’t want to know, Obama is not about to tell them. That’s a large part of why they like him; it’s key. Whites don’t want to know, as a rule, the actual conditions of Black America, just as the German people, as a rule, didn’t want to know the actual conditions of the Jews and Gypsies, even as the smoke of the crematoria drifted through their streets.
Here’s one part of the core truth that Obama is silencing:
The
According to a report from MSNBC, about 16% of black men in their twenties who are not college students are currently either in jail or in prison, while almost 60% of black male high school dropouts in their early thirties have spent time in prison.
Human rights Watch notes that in the
But to hear the mainstream media spin it, racism in the
After all, Barack Obama might be president of the
To hear Barack Obama tell it, “There is no divide that we can’t bridge.” The easiest divide to “bridge”, of course, is the one you pretend doesn’t exist, the one you never mention.
White Amerikka wants to believe it is innocent- that racism is over. It doesn’t want to know that its rulers solved the “problem” presented to them by the end of Jim Crow segregation and by the eruption of the Black Power movement by replacing the de facto chains of Jim Crow with the even more literal shackles of mass imprisonment.
Obama rejects the Black militant stance – even the pro-Black stance of Dr. King or Reverend Jackson– not only by distancing himself from Jackson, but, much more importantly, by remaining silent about the fact that the white imperial ruling class met the challenges they faced with the end of segregation and the rise of the Black Power movement by flooding Black streets with crack cocaine and guns - creating a “gang problem” out of nowhere - then by inventing “The War on Drugs” and “The War on Gangs” to carry out the greatest mass imprisonment in human history, a campaign more Draconian and Machiavellian than anything most dictators, even the demonized Saddam Hussein, ever dreamed of.
The isolation engendered by a quarter-century of the War on Drugs and the War on Gangs – which is actually a war on poor people of color in the
The war against the oppressed nationalities in the
But for white Amerikkka, it may as well be taking place in
Barack Obama, in the meantime, says that the invasion of
He says nothing at all about the War at Home against his own people.
It’s not after all, that racism is over. It’s that whites imagine that they can now be at peace about it – that the race war in Amerikkka is over as a two-sided affair. Glen Ford of Black Agenda Report, in a fascinating and important debate with Michael Eric Dyson, says the Obama campaign is "relentlessly sending out signals to white people that a vote for Barack Obama, an Obama presidency, would signal the beginning of the end of black-specific agitation, that it would take race discourse off of the table." Ford says, “Barack Obama does not carry our burden, in addition to other burdens. He in fact promises to lift white-people-as-a-whole’s burden, the burden of having to listen to these very specific and historical black complaints, to deal with the legacies of slavery. That is his promise to them.”
An exhaustive NAACP report indicates that there is very little difference between the stances of Obama and
In the white imagination, Barack Obama represents, not the “End of Racism” (racism has an experiential, existential meaning for only the barest sliver of the white population), but, he represents, rather, the end of the struggle to end racism.
The “End of Racism,” like the ”End of History” proclaimed by Francis Fukuyama with the fall of the Soviet Union, is meant to signify and hail the end of polarization and struggle, a final assimilative victory in which the antagonist (Communist or Black, respectively) is absorbed into the benevolent embrace of the white capitalist empire – there to disappear as a problem - even as a distinct entity.
Obama, in this context, can be viewed as a kind of Gorbachev, a figure that surrendered the sovereignty and independence of his nation, opened it to overt capitalism, collapse and chaos, and who, in the process, became the darling of the capitalist world; who became, in the West, at least, a figure representing “reconciliation and peace” – not capitulation and betrayal.
In the Amerikkkan imagination, Obama signals the co-optation, not of the pseudo-Marxist Soviet style socialism, but of the drive for Black liberation, autonomy and self –determination – the end of Black Nationalism, of the Black nation as a distinct people with a distinct history, distinct needs, a distinct culture, a distinct oppression and a distinct agenda. It signifies the supremacy of the white nation over the Black nation, just as the so-called “End of History” is meant to signify the supremacy of capitalism over all anti-capitalist potentials for organizing society.
The only awareness most whites have of racism comes as a result of the immediate and very short term impact of the struggle of peoples of color upon their consciousness. The silencing of that struggle means only the end of its painful intrusion into white awareness – not the end of racism as an omnipresent, violent burden on the oppressed, not the end of racism as omnipresent oppression and degradation. As noted above, Obama has no plan, and thus, it is fair to say, no intention of ending systemic racism in the
Barack Obama is priceless. If he didn’t exist, as the saying goes, they’d have had to invent him. And, no matter Obama’s subjective intentions – white people did just that in their imaginations and in setting the social terms of the New Racism. The very best one can say is that Obama’s let them get by with it by pandering to it. I’ll leave the worst one can say to you. It’s closer to the point, and to the truth.
It should be more than clear by now that Barack Obama will not save us. But neither is the point to expose the man as an individual, or even as a hypocrite, betrayer or oppressor. The point is to see him in context,
within the limits of the system, the matrix, the cultural and political environment in which he arose and in which he operates. It’s not that Barack Obama, per se, is worthless, it’s that none of the dreams in us that he speaks to so deeply in us can be fulfilled under the system of oppression he is an expression of and that his candidacy concentrates in visible form.
There is nothing wrong at all in the hopes we have that Obama’s rhetoric speaks to. The problem lies in what Herbert Marcuse called “repressive desublimation – a hope, a need, that has been buried and denied by an oppressive system, is allowed some room to breathe, then co-opted and redirected back into a form that ultimately reinforces the oppressive system that denied and suppressed out hopes and needs in the first place. That’s what Obama represents.
He speaks to our dreams of connection, of reciprocity, of balance, sanity and a noble way of life. He speaks to our hope for a world worth living in, to our hope for the future generations that have been crushed for decades now under the heel of the Bush regime and its predecessors. The enormous energy for change unleashed in the 1960s has been buried deeper and deeper under the weight of oppression, and, especially for the last 7 years, under the weight of the most cynical, sadistic, apocalyptic regime of our lifetimes, a regime that has embraced a vision of global destruction and that has denied every life-giving hope.
The Bush regime was and remains an expression of a conscious plan by the far right – especially of the Christian fascists under the leadership of Paul Weyrich, founder of the Heritage Foundation and co-founder of the Moral Majority - to crush everything that came to life in the upheavals of the cultural revolutions of the 60s era. They meant, as they consciously expressed it, to counter the counter culture, the culture of hope, and offer a new “hope” of a “purpose driven life” in the context of the old traditions of oppression. They meant to, as they put it, “reframe this struggle as a moral struggle, as a transcendent struggle, as a struggle between good and evil” along traditional Christian lines.
The Christian Fascist strategist Eric Heubeck wrote, “We will maintain a constant barrage of criticism against the Left. We will attack the very legitimacy of the Left. We will not give them a moment's rest. We will endeavor to prove that the Left does not deserve to hold sway over the heart and mind of a single American. We will offer constant reminders that there is an alternative, there is a better way. When people have had enough of the sickness and decay of today's American culture, they will be embraced by and welcomed into the New Traditionalist movement.”
The regime of Bush the Lesser was the pinnacle of this effort – he carried the agenda as far as it could go, before it began to fracture and collapse under the weight of its own madness – before it met the determined resistance of society’s most vulnerable, scapegoated and openly stigmatized targets, as they marched in their millions refusing to be victims. The combined force of the Christian fascist juggernaut, the repressive powers of the State, and the US war machine looked unstoppable until it met this opposition at home, and until it met the mad and fierce resistance of the people of Iraq who have, however chaotic and horrifying their tactics, refused to be conquered. With these events, the aura of invincibility and unstoppable momentum was destroyed, the lid of repression began to crack, and what had been suppressed in us rose again to the surface. Literally, in terms of time in office, and as a sweeping reactionary social agenda, the Bush regime is coming to an end. With its end, inevitably, comes a wave of hope and euphoria.
This is the wave Obama is riding, the ocean of energy he is trying to steer into an acceptance of the same old deal, the same old wars, the same old systemic racism, packaged as if it were something new. This wave of energy is not something he’s inspired, it’s something he’s riding and that he is uniquely qualified to channel toward his own ends – which are not our ends.
As we have seen, Obama doesn’t represent peace – he represents an expansion of war and the power of Empire. He’s even more extreme on this than Bush himself, except in his public rhetoric. He doesn’t represent the real and legitimate needs, desires and hopes of Black people - he refuses to speak openly of the most fundamental issues affecting Black people. He doesn’t represent the “end of racism,” but the perpetuation of oppression in a new guise.
Obama doesn’t represent a new system or the new way of life we dreamed of and fought for and that has been suppressed - he represents the old one. He represents a system that is fundamentally rooted in exploitation, oppression and destruction on a global scale, and he is living proof that no fundamental change for the better can – or will - come about under the system he represents and upholds. It doesn’t work that way. To tell the truth is to betray the system, and he can’t bring himself to do it, even though he is far too conscious not to know it.
Attaining authentic freedom requires, as its barest starting point, the naming of what keeps us subjugated. What keeps us subjugated is the very system Obama wants to rule. The system, even with Barack Obama as its first Black emperor, is not our hope. It’s our enemy, the enemy of the world, and, because this system is rapidly undermining the ability of the planet to foster and sustain life, it is the enemy of all Life on Earth. This is exactly the understanding that the Christian fascists like Weyrich and Heubeck wanted to crush out of our awareness, and the lack of such awareness is exactly what Barack Obama depends on if he is to remain a symbol of the impossible dream that the system can be something other than what it is.
Pubblicato da amaryllide alle 16:16 0 commenti
lunedì 14 giugno 2010
Dieci tesi contro Il revisionismo storico e il novello Maccartismo italico
L’inizio dei festeggiamenti sui 150 anni dell’unità d’Italia, sono stati caratterizzati da una polemica politica innescata dalla Lega Nord. Il dibattito verteva sulla positività o meno dell’unificazione dell’Italia e sull’opportunità dei festeggiamenti medesimi. Questo episodio si presta ad una riflessione più ampia sul rapporto tra storia e politica nella formazione dell’immaginario collettivo; rapporto a mio parere strettissimo, denso di significati che vanno al di la della contingenza. Per certi versi si potrebbe dire che il rapporto con la storia del paese parla delle prospettive strategiche delle diverse forze politiche e culturali molto più di quanto non avvenga attraverso le proposte politiche avanzate quotidianamente. Non a caso la storia d’Italia è teatro di scorribande revisioniste che riscrivono e stravolgono la storia del paese. E’ come se nelle posizioni politiche presenti in Italia da parte della destra, vi fosse una “eccedenza”, un “non detto”, che non viene direttamente esplicitato, ma che viene espresso in modo allusivo attraverso la riscrittura della storia del paese. Riscrittura della storia che ovviamente serve a modificare il paese o meglio, a costruire le giustificazioni storiche di una sua modifica.
Proviamo a vedere meglio:
1) Da anni è in corso una profonda riscrittura della storia del paese. I soggetti che operano questa falsificazione sono coloro che hanno guidato o accompagnato la restaurazione in Italia dopo il ciclo di lotte degli anni ’70. In particolare i soggetti che sono cresciuti e si sono sviluppati nell’ambito di quella vera e propria rivoluzione conservatrice che è in corso in Italia da 3 decenni e che ha trovato un significativo punto di sintesi nella costruzione della seconda repubblica bipolare. Questo non significa che tutti coloro che partecipano a questa grande opera di falsificazione lo facciano sugli stessi temi, con gli stessi argomenti e con finalità completamente coincidenti. Bossi, La Russa, Pansa e i grandi giornali borghesi non hanno gli stessi obiettivi. Tutti si collocano però all’interno di quella grande corrente di restaurazione anticomunista che ha caratterizzato la Seconda Repubblica.
2) Di questa grande operazione revisionista si possono grosso modo individuare le tappe progressive. In origine troviamo la contrapposizione del movimento del ‘77 (cattivo) ad un ’68 buono e un po’ romantico. Poi la rottura del biennio rosso 68/69, in un 68 ricordato e in un 69 operaio seppellito nell’oblio fino a cancellarne il ricordo. I libri sul ’69 operaio si contano sulle dita di una mano. Successivamente, si passò a trattare del 68 come della culla di incubazione del terrorismo per poi arrivare all’osso più succulento: la resistenza. Da un lato la polemica sul triangolo della morte, dall’altra l’apertura di Violante sulla necessità di capire le ragioni dei repubblichini fino alla enorme mistificazione compiuta sulle foibe. Il tutto sostanzialmente teso alla demolizione della resistenza come “mito fondatore” della repubblica e quindi alla demolizione dell’antifascismo come religione civile del paese. Non tragga in inganno il fatto che l’equiparazione tra partigiani e repubblichini non viene fatto sul piano politico ma morale: il punto è proprio mettere in discussione l’autorità morale della resistenza perché nella rarefatta riscrittura della storia nessuno è così deficiente da rivendicare la bontà della guerra hitleriana. Anzi, a ben vedere sul piano morale, partigiani e repubblichini non vengono equiparati. Il fatto che i “giovani” repubblichini combattessero dalla parte perdente permette di presentarli come moralmente superiori ai partigiani che dopotutto – secondo questa ricostruzione – erano poco più che degli opportunisti schieratisi all’ultimo minuto con i vincitori. Questo declassamento del valore morale della resistenza, ha permesso una riscrittura della storia del paese che vede nella drammatica vicenda delle foibe probabilmente le maggiori falsificazioni.
Secondo questa riscrittura, la democrazia non è nata dalla lotta partigiana ma nonostante la lotta partigiana. Solo la presenza dell’esercito statunitense ha impedito ai partigiani di instaurare nel paese una feroce dittatura comunista. Secondo questa vulgata, la liberazione del paese non è più la liberazione dal nazifascismo ma la liberazione – attuata dagli alleati – dal rischio di dittatura comunista in Italia.
3) Questa riscrittura della storia del paese non è casuale e non è episodica. Partiti, giornali, conduttori TV si sono sperimentati su questo terreno che non ha nell’accademia la sua punta di diamante. E’ infatti evidente che il revisionismo non passa attraverso la contestazione scientifica della verità storica: passa attraverso la sua falsificazione. Scrivere un libro diventa un modo poco efficace di riscrivere la storia perché la carta stampata può essere sottoposta ad una verifica scientifica che può facilmente sbugiardare i lazzaroni. La riscrittura della storia non è quindi in primo luogo un esercizio accademico ma passa attraverso una azione non episodica di trasferimento sul piccolo schermo della costruzione della memoria del paese. La verità storica lascia il posto al commento distorcente in cui verità e menzogna si mischiano fino a produrre una nuova storia. Il fatto che in televisione si possa sostenere in contraddittorio una tesi falsa senza che questo abbia ricadute, perché il giorno dopo si parlerà di altro, trasforma il piccolo schermo, nella sua produzione istantanea di notizie, di fatti, di emozioni, nel luogo privilegiato della falsificazione della storia. Quella nuova storia che fa dire a molti studenti che la strage di Bologna è stata fatta dalle Brigate Rosse, cioè dai comunisti.
4) La riscrittura della storia del paese ha evidentemente obiettivi immediatamente politici. Se la resistenza non è moralmente ineccepibile e chi ha combattuto in realtà voleva sostituire una dittatura con un’altra, è evidente che la nostra Costituzione non è scritta con il sangue di quei giovani eroi ma è costruita sull’acqua. Se la Costituzione non è il frutto maturo del riscatto del popolo italiano, può tranquillamente essere cambiata. Se la costituzione non è il portato dell’anelito alla libertà di un popolo, ma rappresenta un compromesso obbligato tra assassini comunisti e amici dei militari alleati, è evidente che quella costituzione non vale nulla: se ne può fare un’altra. Così come la contestazione dell’unità d’Italia serve a fare il federalismo, a distruggere i contratti nazionali di lavoro, a permettere il secessionismo dei ricchi, che è il vero programma politico della Lega. Così come l’attacco al ’68/69 serve a demolire lo Statuto dei lavoratori e ogni diritto del lavoro. Potrei proseguire ma ogni lettore è tranquillamente in grado di proseguire da se nell’elencazione degli esempi.
5) La riscrittura non ha però solo obiettivi politici immediati. Riguarda la “longue duree” su almeno due aspetti: in primo luogo punta ad espellere il comunismo e il tema dell’alternativa di sistema dalla storia dell’Italia passata presente e futura. In secondo luogo punta a circoscrivere il conflitto di classe alla preistoria del movimento operaio, ad un fatto passato ma oramai estinto. A tal fine cruciale è il passaggio di regime tra il fascismo e la “repubblica democratica fondata sul lavoro”. Tutto il percorso revisionista si presenta infatti – in nome della “pacificazione nazionale” – come la scoperta coraggiosa e dolorosa di una “verità” troppo a lungo tenuta celata dai vincitori del 45. La riscrittura della storia viene presentata come il ristabilimento della verità che assume il valore di una operazione catartica necessaria per poter finalmente accedere ad una “pacificazione nazionale” – per dirla con Fini – che espunga dalla storia patria i due poli che si sono scontrati: il fascismo da un lato e il comunismo e il conflitto di classe dall’altra. Poco importa che uno abbia portato il paese in guerra a fianco dei nazisti e gli altri abbiano costruito la democrazia in Italia. L’obiettivo strategico del revisionismo è la parificazione del comunismo al nazismo al fine di poter espiantare dall’oggi e dal domani del paese ogni possibile alternativa al capitale. Il conflitto di classe è assimilato al comunismo perché, secondo la vulgata revisionista, le classi hanno interessi comuni e il rapporto del sindacato con governo e padroni deve essere “complice”. Chiunque valorizzi la lotta di classe è quindi un distruttore, un sovversivo e un nemico della democrazia, cioè, in ultima istanza, un comunista. Secondo la vulgata oggi egemone, i lavoratori si possono difendere ma non devono porsi l’obiettivo di operare come classe dirigente perché altrimenti diventano immediatamente comunisti, cioè sovvertitori dell’ordine naturale. Ovviamente, da questo punto di vista, Chi vuole modificare il corso naturale delle cose non può che essere barbaro e retrogrado. Uno dei frutti più mefitici che sono germogliati a partire da questo revisionismo storico è proprio l’aver trasformato l’Italia in un paese sostanzialmente Maccartista. Un paese in cui la parola comunista ha solo due significati: una presa in giro o un insulto. Il revisionismo storico fa da sfondo ad una operazione politica e ideologica – di cui molta parte del centro sinistra è protagonista – che vuole cancellare come una parentesi la gigantesca opera teorica e politica di Gramsci e poi del PCI, di aver fondato la legittimità dell’ipotesi comunista nella storia, nella carne e nel sangue del popolo italiano.
6) Alla luce di quanto sopra esposto, si può affermare che in Italia non esiste una memoria condivisa della storia del paese. Non esistono “miti fondatori” effettivamente condivisi. Lo è stato per lungo periodo la resistenza ma oggi non lo è più, come non lo è l’Unità d’Italia. In questa assenza di miti fondatori condivisi, possiamo individuare due narrazioni “principali” del paese: la prima vede nel fascismo una fase barbarica, nella liberazione la resurrezione anche morale del paese, nella lotta del movimento operaio il compimento delle liberazione, nel 68/69 il punto forse più alto di questa storia patria e nella successiva offensiva reazionaria un ritorno a molti degli aspetti barbarici del fascismo. E’ stata la narrazione egemone fino agli anni ’80 ed ha costruito il contesto in cui si è sviluppata la sinistra ed è cresciuta la civiltà del paese. L’altra narrazione vede nel fascismo un regime discutibile ma utile al paese, che ha avuto l’unico torto di andare in guerra con i nazisti. Vede nella resistenza il tentativo di instaurare una dittatura comunista nel paese, evitata solo dalla presenza dell’esercito alleato; vede gli anni 50 e 60 come quelli del miracolo economico guidati dalla grande industria, miracolo interrotto dalle disgraziate lotte degli anni 70 che hanno imbarbarito il paese, prodotto il terrorismo e gonfiato l’esercito dei pubblici fannulloni. A questa barbarie si sta lentamente mettendo mano con il ripristino dell’ordine basato sul lavoro duro, per quanto sganciato dai valori morali tradizionali o da una qualche forma di etica pubblica. Questa seconda narrazione non è propria solo della desta politica in senso stretto; ha sempre caratterizzato la “maggioranza silenziosa”, gli Arisio che guidavano la marcia dei 40.0000 alla FIAT come larga parte dei votanti il PdL. Molti degli intellettuali che scrivono sulla grande stampa, pur non condividendo pienamente la seconda narrazione, sono decisamente impegnati a cancellare la prima. Questo in un contesto in cui il tentativo di cancellare la “narrazione” del movimento operaio, dei comunisti e delle comuniste, ha come unico effetto quello di legittimare l’altra lettura come quella “vera”, oggettiva. Il punto che mi preme sottolineare è come la narrazione oggi egemone e fatta propria dalle classi dominanti, non abbia alcun fondamento democratico, non ha alcun “mito fondatore” che abbia qualcosa a che vedere con la costruzione della democrazia moderna.
7) Questa assenza di una memoria condivisa del paese e il fatto che le classi dominanti ed in particolare il berlusconismo si collochino in continuità con il sovversivismo delle classi dirigenti che ha portato al fascismo, spiega molto della differenza tra la destra italiana e le destre europee. La destra inglese, come la destra francese o quella tedesca sono destre antifasciste e considerano la guerra antifascista un tratto fondante la loro identità. Non a caso Chirac nel 1997 preferì perdere le elezioni per l’assemblea legislativa contro Jospin piuttosto che allearsi con Le Pen, considerato giustamente “esterno” alla dialettica costituzionale. In Italia la destra di governo non ha veri confini politici a destra perché con la destra neofascista non ha chiare linee di demarcazione nella individuazione dei propri riferimenti storici. Non esiste una fondazione democratica a base di massa della destra italiana.
8) La distruzione della memoria democratica e di classe originata dalla lotta partigiana – che ha plasmato il secondo dopoguerra – ha determinato un totale spaesamento delle classi lavoratrici ed in generale delle classi subalterne. Queste, private della legittimità della narrazione della loro storia, restano in balia delle narrazioni dell’avversario, delle subculture televisive fondate sul consumo e sull’apparire, delle subculture tradizionali e postmoderne legate al territorio. Il processo che ha portato allo scioglimento del PCI e che lo ha seguito, non è stato solo un fatto politico relativo ad un partito ma la distruzione della legittimità della memoria storica di un popolo, il popolo della sinistra e delle lotte per l’emancipazione del movimento dei lavoratori. Il voto operaio alla Lega Nord o l’astensionismo operaio (che rappresenta il fenomeno più consistente) sono certo dovuti ad elementi politici di fase ma hanno la loro radice nella dissoluzione della comunità operaia che non è stata solo sconfitta sul campo ma anche privata delle proprie radici e delle proprie ragioni. Da questo punto di vista un contributo non irrilevante alla dissoluzione della sinistra e della classe operaia italiana è stata data proprio dal ripudio delle proprie radici messo in campo dal gruppo dirigente che ha sciolto il PCI. Quella scelta, lungi dall’aver liberato energie nuove, ha disarmato la propria gente. Anche per questo lo scioglimento del PCI – oltre ai problemi di linea politica – non ha dato luogo ad un salto nello sviluppo civile del paese ma ad una sua regressione. Si badi che questa dissoluzione culturale non è propria di tutti i gruppi dirigenti della sinistra moderata in Italia e nel mondo. Zapatero, che pure ha fatto politiche neoliberiste, ha costruito la sua legittimazione nella rivendicazione diretta della repubblica del ’36, contro il clericalismo e contro il falangismo del generale Franco, di cui continua l’abbattimento sistematico delle statue. Il socialista Jospin non si è fatto scrupolo di rivendicare addirittura la scelta della diserzione nella prima guerra mondiale, riallacciandosi al tenue filo di antimilitarismo rimasto nelle fila socialiste. Nella cerimonia di insediamento di Barak Obama, il concerto è cominciato con Bruce Springsteen che cantava con Pete Seeger (comunista) la canzone di Woody Guthrie (comunista) “This land is your land”, che è un vero inno del movimento antirazzista e progressista americano. Solo in Italia la demenza nichilista e trasformista della parte maggioritaria della sinistra – con qualche complicità anche della sinistra di alternativa – ha dissolto completamente la memoria di chi ha lottato per la libertà e la giustizia.
9) Si tratta quindi di contrastare il revisionismo storico imperante non solo come compito culturale ma come compito immediatamente politico. Si tratta di ricostruire la legittimità storica e morale della presenza comunista in questo paese. Non sembri una cosa di poco conto. In America Latina, dopo che negli anni ’70 un generazione di militanti rivoluzionari è stata massacrata dalla repressione militare, il movimento di trasformazione sociale si è ricostruito anche a partire dalla fondazione della legittimità storica e nazionale della propria proposta politica. Non sarà mica un caso che in Nicaragua si sia riscoperto Sandino, in Messico Zapata, in Venezuela Simon Bolivar, in Bolivia il comunitarismo indigeno. La messa in discussione della lettura della storia della nazione come “comunità di destino” – organicisticamente determinata – e l’innervamento della lotta per il socialismo nella storia del paese – pensata da Gramsci e poi praticata dal PCI nel dopoguerra – è stata integralmente ripercorsa dai movimenti latinoamericani come retroterra necessario per la propria proposta politica.
10) Ricostruire quindi su basi di massa la legittimità storica, culturale, politica e morale della proposta comunista in questo paese. Questo è il compito che abbiamo dinnanzi. Non è l’unico, ma è un punto necessario, senza il quale ogni proposta politica rischia di rimanere muta perché non connessa ad una narrazione che la inserisca dentro una storia. In assenza di una prospettiva storica che colloca la nostra azione in un prima e in un dopo, in cui il confronto non è solo con il presente ma anche con le esperienze, gli insegnamenti e la moralità del passato, è impossibile costruire una narrazione forte che dia un senso alle azioni che facciamo. Il dominio del presente produce la riduzione della vita ad una successione di avvenimenti su cui misurare in modo immediato tutta la validità o meno di una ipotesi politica. Non a caso in questo dominio del presente cresce la domanda di populismo, in cui l’identificazione con il capo costituisce l’unico modo per valorizzare il vissuto attraverso una identificazione emozionalmente rilevante. Non si tratta di riavvolgere il filo della storia, operazione impossibile. O di pensare che basta fare la battaglia sulla verità storica per riprendere peso politico. Si tratterebbe di una pericolosa illusione. Si tratta semplicemente di capire che la nostra proposta politica – da elaborare a partire dalla concreta condizione sociale e culturale di oggi, nei linguaggi e nelle forme di comunicazione odierne – è muta se non ha una prospettiva storica. La definizione di una prospettiva storica chiede necessariamente il riconoscimento, la rivendicazione e in ultima analisi la definizione della “propria storia”. Non si deve pensare che l’effimero non abbia la sostanza: dietro alle veline di Berlusconi ci sono secoli di storia patria, dal “panem et circenses” alla doppia morale della controriforma, al fascismo. Ricostruire quindi un rapporto con la nostra storia come condizione per guardare in avanti, perché, per dirla con Benjamin: “Il soggetto della conoscenza storica è di per se la classe oppressa che lotta. In Marx essa figura come l’ultima classe resa schiava, come la classe vendicatrice, che porta a termine l’opera di liberazione in nome di generazioni di sconfitti. Questa coscienza, che si è fatta ancora valere per breve tempo nella Lega si Spartaco, fu da sempre scandalosa per la socialdemocrazia, che nel corso di tre decenni è riuscita a cancellare quasi del tutto il nome di un Blanquì, il cui suono squillante aveva scosso il secolo precedente. Essa si compiacque di assegnare alla classe operaia il ruolo di redentrice delle generazioni future. E recise così il nerbo della sua forza migliore. La classe disapprese, a questa scuola, tanto l’odio quanto la volontà di sacrificio. Entrambi infatti si alimentano all’immagine degli antenati asserviti, non all’ideale dei discendenti liberati”.
http://lnx.paoloferrero.it/blog/?p=2438
Pubblicato da amaryllide alle 17:42 0 commenti
domenica 16 maggio 2010
bollettino della crisi che non esiste (o che se esiste, tanto la pagano sempre i lavoratori)
Forlì, la povertà cresce: 2.200 persone hanno bussato alla Caritas
FORLI' - E' in linea con il "trend" nazionale il bilancio 2009 delle povertà e del disagio sociale elaborato dal Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Forlì-Bertinoro. Doloroso ed emotivo l'impatto con i dati Caritas 2009 relativi a povertà e disagio sociale: le famiglie forlivesi, sia italiane che straniere, sono sempre più in difficoltà: il fronte di 2.212 singoli ascoltati è "oscurato" dagli 842 nuclei familiari che nell'anno passato si sono dovuti rivolgere agli sportelli Caritas.
Le cause? "Sfrattati dall'abitazione in affitto, o più semplicemente rimasti privi di reddito, o anche con un solo stipendio". E' ormai assodato che una famiglia tradizionale con due figli e un'abitazione comprata a mutuo arriva (a fatica) a fine mese solo se può contare su due entrate certe. "Gli effetti della crisi occupazionale ed economica - dichiara Marcello Copertino - sono devastanti anche a Forlì. La perdita del lavoro e l'incapacità di far fronte anche alle spese di sostentamento portano alla disperazione".
E se nella famiglia italiana i costi più importanti riguardano la sfera sanitaria, in quella straniera prevalgono la spesa economica e la precarietà dello status giuridico. "E' mai possibile che il futuro di un immigrato bravo e volenteroso, magari con famiglia al seguito, debba dipendere da un pezzo di carta, il permesso di soggiorno, il quale, a sua volta e in modo perverso può essere rinnovato solo se c'è un lavoro certo? "Per questo motivo - interviene Antonella Fabbri - nel 2009 abbiamo visto ritornare da noi nuclei stranieri ascoltati più di dieci anni fa".
Il triste fenomeno della perdita di un tetto (nel 2009 gli sfratti sono aumentati del 32%) ha portato il Centro di seconda accoglienza Caritas di via Paradiso a lavorare a pieno regime con i suoi 25 posti letto. (...)
Piero Ghetti
http://www.romagnaoggi.it/forli/2010/5/16/161186/
Pubblicato da amaryllide alle 22:46 1 commenti
sabato 24 aprile 2010
io e...il Tafanus
qualche scambio di battute tra me e una mezza blogstar de sinistra.
http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2010/04/pd-se-qualcuno-tira-ancora-fuori-i-ggiovani-io-tiro-fuori-la-pistola.html
http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2010/04/berlusconi-fini-il-fallimento-di-unillusione.html
io sono il giovanni dei commenti.
che dire? Spiace vedere una persona intelligente (anche se è vero che il 90% delle cose intelligenti su quel blog stanno nei copincolla) umiliarsi così per amore di polemica. Effetti collaterali del berlusconismo che ha "educato" ormai tutti all'uso obbligatorio dell'insulto come formula di cortesia.
Pubblicato da amaryllide alle 21:07 2 commenti